La tua impresa ha beneficiato del Credito di Imposta per R&S
o di altre agevolazioni fiscali?
È pronta ad affrontare una verifica o un controllo da parte dell'Agenzia delle Entrate?
La Circolare 4/E del 2021 ha reso sempre più probabili, rispetto al passato, controlli e verifiche sulle pratiche presentate dalle imprese per beneficiare di tale agevolazione.
Severe le sanzioni di carattere amministrativo e penale in cui si può incorrere:
- Sanzione dal 100% al 200% dei crediti inesistenti (art. 13, comma 5, del d.lgs. n. 471/97) oltre alla restituzione degli importi utilizzati indebitamente
- Reclusione fino a 6 anni (art. 10-quater d.lgs. n. 74/2000)
Scegli una Strategia di difesa vincente!
Fatti trovare in una posizione coerente rispetto ai presupposti della misura agevolativa!
Noverim ha costituito un Dipartimento Fiscale con un gruppo di Professionisti (avvocati, ingegneri e commercialisti) specializzati per supportare con successo il Cliente nelle fasi di:
- analisi della documentazione presentata e allineamento alle nuove disposizioni legislative e di prassi amministrative pubblicate dall’Agenzia delle Entrate
- valutazione del riversamento delle somme alla luce della recente sanatoria
- dialogo con l’Ente in fase di verifiche e controlli
- gestione del contenzioso tributario
Contattaci e richiedi un appuntamento!