linkedinPx

Il Fondo Pmi premia chi investe

Il Fondo Pmi premia chi investe

È approdata il 7 luglio in “Gazzetta Ufficiale” la riforma del Fondo di garanzia per le Pmi che, attraverso il nuovo rating, amplia la platea delle imprese che potranno accedere al credito, premiando chi scommette sugli investimenti con la percentuale massima di copertura.
L’obiettivo di fondo della riforma è quello di spostare il credito sempre più verso le operazioni a rischio razionamento – quelle che difficilmente accederebbero ad un finanziamento bancario – mentre quelle più “sicure” avranno garanzie più basse. Se oggi per garanzie diretta il Fondo di Garanzia di norma offre una copertura da un minimo del 60% ad un massimo dell’80%, la riforma prevede che la copertura all’80% sarà destinata solo ad alcune categorie precise: aziende che investono (anche se il 40% dell’importo può finanziare il capitale circolante legato all’investimento), startup e Pmi innovative, nuove imprese e microcredito. Nel caso di finanziamenti per liquidità l’80% scatterà solo per le operazioni oltre i 36 mesi.
La nuova riforma del Fondo sarà sperimentata da subito solo dalle imprese che chiedono finanziamenti legati alle operazioni della “nuova Sabatini” per l’acquisto di bene strumentali. La riforma diventerà applicabile a tutte le operazioni di credito dal 2018.
Facci sapere cosa ne pensi di questa nuova riforma, commenta o scrivici.

12 luglio 2017

numero-verde-mobile